Si è tenuta ieri mattina 29 luglio la presentazione del Centro Estivo “E-STATE CON ANTS” presso la Scuola per l’Infanzia Villa Colombare.
Stop & go per il progetto fratelli “E IO?!” di Ants, che ha visto i bambini e bambine riuniti sabato 26 giugno, per l’ultimo incontro di quest’anno, che si è tenuto nella bella cornice del Parco Ottocento di Boscomantico. Dopo la pausa estiva, l’appuntamento è a settembre con la ripresa degli incontri. Da sempre uno […]
Ants annuncia con orgoglio che sarà partner culturale di librOrchestra, Festival itinerante per la promozione e divulgazione della lettura per l’infanzia e della musica e sulla loro importanza in chiave comunicativa. Rivolto in particolare a bambini da 0 a 12 anni, alle loro famiglie e agli insegnanti, il Festival proporrà una serie di eventi […]
Il 15 Giugno si è tenuta in sala Arazzi presso il Comune di Verona la presentazione del Centro Estivo “E-STATE CON ANTS”. Quest’anno il Centro Estivo di Ants grazie alla co-progettazione con il Comune di Verona , ospiterà i nostri figli alla scuola “Villa Colombare” , una bellissima location immersa nel parco omonimo con ampi […]
Ecco i nostri ragazzi all’opera, impegnati nel volantinaggio per la campagna 5x 1000 che anche quest’anno Ants sostiene! Ants partecipa alla campagna di sensibilizzazione promossa dalla PRo LOco di Sona
Segnaliamo questo interessante webinar dal titolo “Autismo: intervento abilitativo precoce mediato da genitori e insegnanti” in programma per il 17 Marzo 2021 alle ore 18.00. Per informazioni: angsaveneto@angsa.it
Ants è felice di annunciare che il Progetto Assemblaggio, un laboratorio rivolto a ragazzi con disturbi dello spettro autistico dai 16 anni in su, ripartirà a breve in tutta sicurezza!
Proseguono alla grande gli incontri del progetto “E IO?!”, arrivato con successo, grazie anche al patrocinio del Comune di Sona, al suo 4° anno consecutivo. Gli incontri del progetto dedicato a bambini e ragazzi che crescono a fianco di fratelli e sorelle con disabilità si tengono il sabato pomeriggio
Un’iniziativa simpatica per invitare tutti a guardare “diversamente alla diversità”. È quella promossa per l’8° anno consecutivo e nata da una splendida idea dei bambini della Scuola Primaria di Terzo Aquileia, che hanno pensato ai calzini spaiati come metafora del fatto che colore, forma e lunghezza non cambiano la natura delle cose
Arrivati al 4° anno consecutivo, gli incontri del progetto “E IO?!” stanno per ripartire con il programma 2021: al via il 23 gennaio, si terranno con cadenza mensile sempre il sabato pomeriggio con orario 15-16.30 (per la fascia d’età 6-10 anni) e dalle 17 alle 18.30 per il gruppo 11-19 anni.